Cari amici di “tumologiovanni.it” oggi vi parlerò della
domotica e di come trasformare la vostra abitazione in abitazione “smart”
sempre connessa ed automatizzata utile e funzionale soprattutto per i nostri
amici affetti da disabilità.
Rendendo connessa e smart la vostra casa, aumenterà il comfort
poiché riuscirete a gestire il tutto con un semplice tap, sul vostro
dispositivo o smartphone, questa funzione si rivela fondamentale per chi
sfortunatamente ha problemi nel deambulare durante la vita di tutti i giorni.
Nella domotica esistono diverse soluzioni, in base alle
esigenze della persona o anche in base alla propria abitazione.
Utili e di fantastico aiuto sono le piattaforme elevatrici,
utili per salire e scendere le scale, esse si prestano ad un utilizzo
prettamente indirizzato a chi sfortunatamente ha difficoltà nel muoversi
quotidianamente.
L’illuminazione invece è un settore più modulabile, possiamo
spaziare da tapparelle automatiche a luci e lampadine che al giorno d’oggi
rendono smart e connesse anche le apparecchiature più datate, basterà cambiare
semplicemente la lampadina acquistandone una smart-led.
Anche il sonoro ha il suo spazio, esistono impianti o casse
audio non molto costose in grado di essere connesse tramite wi-fi e quindi
senza fili o cavetteria in tutta l’abitazione.
Al giorno d’oggi la domotica rientra nelle agevolazioni
della 104.
La domotica permette di creare una casa al servizio dei disabili
Tra i sistemi che
rientrano nel recupero dell’autonomia ci sono:
- i dispositivi per il controllo ambientale;
- le piattaforme;
- i dispositivi elettronici per l’orientamento;
- pc fissi o laptop;
- i dispostivi touch screen.
Per ottenere il beneficio
economico, bisogna presentare un certificato che attesti
che l’invalidità rientri tra quelle che danno accesso al diritto alle
agevolazioni.
Cercasi appartamento
adibito per i nostri amici con disabilità!
Contattateci al numero – 0931\ 461760.
#immobiliarecasa #domotica #combattereladisabilità #tecnologia #home